Skip to main content

La soluzione completa per l’accessibilità del tuo sito web con un omaggio SEO prezioso

mancano pochi giorni all’entrata in vigore della European Accessibility Act (EAA)

La European Accessibility Act (EAA) impone alle aziende con un fatturato superiore ai 2 milioni di Euro o più di 10 dipendenti di pubblicare la Dichiarazione di Accessibilità entro il 28 giugno 2025 e rendere accessibili il proprio sito. Non è solo un obbligo ma l’inizio di un percorso che porta enormi vantaggi, tra cui: maggior traffico al tuo sito, nuovo clienti, miglior reputazione, ecc.

giorni
:
ore
:
minuti
:
secondi
Per aiutarti in questo percorso abbiamo pensato ad un servizio completo che include:
1

Dichiarazione di Accessibilità
Dopo analisi e controlli creiamo la tua Dichiarazione di Accessibilità conforme, come da indicazioni EAA ed AGID, e ti forniamo la versione PDF e HTML da pubblicare sul tuo sito, aggiungendo anche Modello di Autovalutazione (non obbligatorio).

Dichiarazione e monitoraggio: il tuo web accessibile
2

Monitoraggio Accessibilità
Attiva il nostro servizio di monitoraggio per garantire una conformità costante nel tempo: ogni modifica al sito web può influire sull'accessibilità, alterando quanto dichiarato nella Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione e monitoraggio: il tuo web accessibile
Dalla tua area riservata, con strumenti e report specifici avrai la possibilità di:
  • Avere le soluzioni ad ogni errore per raggiungere la conformità del tuo sito
  • Monitorare e mantenere la conformità nel tempo
  • Garantire un'esperienza utente ottimale
  • Proteggere la tua reputazione
  • Ricevere avvisi in caso di difformità
... e tanto altro per raggiungere la completa accessibilità del tuo sito web.

Cosa facciamo per l'accessibilità del tuo sito web?

Possiamo aiutare te, il reparto IT o l’agenzia che gestisce il sito fornendoti la Dichiarazione di Accessibilità del tuo sito web pronta per essere inserita nel sito secondo la normativa vigente ed fornirti il servizio di monitoraggio dello stato dell’Accessibilità con le indicazioni per raggiungere le completa conformità.

Che vincoli ci sono?

Nessuno, la Dichiarazione di Accessibilità viene fornita dopo pochi giorni dall’ordine, il servizio di Dichiarazione di Accessibilità ha la durata di 12 mesi dall’attivazione ed è rinnovabile di anno in anno.

Come funziona?

Verifichiamo che il tuo sito sia gestibile e se è possibile, ti diamo la possibilità di ordinare sia la Dichiarazione di Accessibilità che il Monitoraggio Accessibilità.

Quando pago?

Invieremo la richiesta di pagamento solo dopo aver verificato di poterti fornire tutto il necessario. Successivamente, effettueremo le opportune verifiche in poche ore e, in caso di esito positivo e avvenuto pagamento, ti forniremo la Dichiarazione di Accessibilità e attiveremo il servizio di monitoraggio.

Dichiarazione e monitoraggio: il tuo web accessibile

Non sicuro di cosa devi fare?

Dichiarazione e monitoraggio: il tuo web accessibile
Perché fidarti di webaccessibile.net?
  • Ti forniamo tutto il necessario per inserire sul tuo sito la Dichiarazione di Accessibilità ed essere a norma entro il 28/06/2025.
  • Ti indichiamo subito se possiamo effettuare la tua Dichiarazione di Accessibilità e fornirti il Modello di Autovalutazione (non obbligatorio)
  • Ti forniamo tutte le informazioni per essere completamente conforme.
  • Paghi solo quando abbiamo completato la tua Dichiarazione di accessibilità e siamo certi che tutti i documenti siano corretti e conformi.
  • I nostri prezzi sono chiari e pubblici, senza limiti sulle quantità di pagine
  • Non servono contatti, riunioni tecniche od informazioni complesse.
  • La verifica è gratuita ed immediata, per la produzione dei documenti servono circa 72 ore lavorative.
  • Abbiamo oltre 20 anni di esperienza.
Quali sono i vantaggi nel rendere accessibile il proprio sito?
  • Inclusione e ampio pubblico: raggiungi un numero maggiore di utenti, incluse le persone con disabilità (visive, uditive, motorie, cognitive), ampliando il tuo potenziale pubblico.
  • Migliore esperienza utente per tutti: le pratiche di accessibilità spesso migliorano l'usabilità generale del sito, rendendolo più facile da navigare e da comprendere per chiunque.
  • Ottimizzazione SEO (search engine optimization): molti principi di accessibilità (testo alternativo, struttura semantica, buona usabilità) favoriscono un migliore posizionamento nei motori di ricerca.
  • Conformità legale e prevenzione di sanzioni: rispetta le normative vigenti (come l'european accessibility act per i privati) ed evita potenziali sanzioni legali e danni reputazionali.
  • Migliore reputazione e immagine del brand: dimostra un impegno per l'inclusione e la responsabilità sociale, migliorando la percezione del tuo marchio.
  • Vantaggio competitivo: distinguiti dalla concorrenza offrendo un'esperienza online inclusiva, attirando un segmento di pubblico sensibile a questi temi.
  • Maggiore usabilità in diverse condizioni: un sito accessibile è spesso più fruibile anche in contesti ambientali difficili (forte luce, rumore) o con dispositivi diversi.

Preferisci solo attivare un servizio in particolare?

Scopri in dettaglio ciò che ti occorre: possiamo aiutarti a ottenere la tua Dichiarazione di accessibilità entro il 28 giugno 2025 oppure, se già ne sei provvisto, proporti unicamente il nostro servizio di monitoraggio.