Cos'è l'accessibilità web?
L'accessibilità del sito web si riferisce alla pratica di progettare e sviluppare siti web in modo che siano utilizzabili da tutti, incluse le persone con disabilità. Questo include una vasta gamma di disabilità, come problemi di vista, udito, mobilità, cognitive e altre. Un sito web accessibile è progettato per essere:
- Percepibile: I contenuti e i componenti dell'interfaccia utente devono essere presentati agli utenti in modi in cui possano percepirli (ad esempio, possono essere percepiti sia attraverso la vista che l'udito).
- Utilizzabile: I componenti dell'interfaccia utente e la navigazione devono essere utilizzabili (ad esempio, l'interfaccia può essere utilizzata tramite tastiera, voce o tocco).
- Comprensibile: Le informazioni e il funzionamento dell'interfaccia utente devono essere comprensibili (ad esempio, il testo è leggibile e comprensibile, il funzionamento dell'interfaccia è prevedibile).
- Robusto: Il contenuto deve essere abbastanza robusto da poter essere interpretato in modo affidabile da un'ampia varietà di agenti utente, comprese le tecnologie assistive.
Dal 28 giugno 2025 le aziende con più di 10 dipendenti o almeno due milioni di Euro di fatturato hanno l’obbligo di pubblicare la dichiarazione di accessibilità.
La Dichiarazione di Accessibilità per il mio sito web è un obbligo?
Il mancato rispetto degli obblighi di accessibilità da parte dei privati, una volta pienamente in vigore l'EAA, potrà comportare sanzioni amministrative pecuniarie e il ritiro dal mercato dei prodotti e servizi non conformi.
Questo obbligo comporta enormi vantaggi per la crescita del tuo sito.
Quali sono i vantaggi di un sito web accessibile?
Indipendentemente degli obblighi normativi, investire nell'accessibilità dei siti web porta numerosi vantaggi:
- Ampliamento del pubblico: Un sito web accessibile può essere utilizzato da un numero maggiore di persone, aumentando il pubblico potenziale e le opportunità di business.
- Miglioramento dell'esperienza utente: Un sito web progettato per essere accessibile è spesso più facile da usare per tutti, non solo per le persone con disabilità.
- Vantaggi SEO: L'accessibilità web e l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) vanno di pari passo. Un sito web accessibile è più facilmente indicizzabile dai motori di ricerca, migliorando il posizionamento e la visibilità online.
- Riduzione del rischio legale: La conformità alle normative sull'accessibilità web riduce il rischio di azioni legali e sanzioni. Le aziende possono affrontare sanzioni legali e rischi reputazionali se non seguono le normative sull'accessibilità, rischiando denunce per discriminazione.
- Miglioramento della reputazione aziendale: Un'azienda che si impegna per l'accessibilità dimostra un forte senso di responsabilità sociale e inclusione, migliorando la propria immagine pubblica. Essere conosciuti per pratiche inclusive e accessibili può migliorare l'immagine pubblica e costruire fiducia tra clienti e stakeholders.
In pratica, rispettando la normativa si ha il vantaggio di rendere il sito conforme e fruibile per un pubblico enorme.
Il primo passo e capire il livello di accessibilità del tuo sito e riportare i dati nella Dichiarazione di Accessibilità per poi iniziare un percorso di miglioramento e monitoraggio continuo dell'accessibilità.
I vantaggi, anche in termini economici, sono molto superiori alla spesa.
Cosa facciamo per l'accessibilità del tuo sito web
Vista la complessità dell’argomento e la nostra esperienza sulla dichiarazione di accessibilità per siti web possiamo aiutare te, il reparto IT o l’agenzia che gestisce il sito fornendo la dichiarazione di accessibilità pronta per essere inserita nel sito secondo la normativa vigente ed il monitoraggio continuo del rispetto dell’accessibilità sito web.
Quindi è importante l'accessibilità web?
L'accessibilità di un sito web è fondamentale per diverse ragioni:
Ogni individuo ha il diritto di accedere alle informazioni e ai servizi online. Negare questo accesso alle persone con disabilità è una forma di discriminazione.
Diverse leggi e normative a livello internazionale ed europeo, come l'European Accessibility Act, impongono obblighi di accessibilità per i siti web, sia pubblici che privati.
3|Motivazioni di business
Un sito web accessibile raggiunge un pubblico più ampio, migliora l'esperienza utente per tutti e può avere un impatto positivo sul posizionamento nei motori di ricerca.