Da dove si parte
Hai ricevuto la nostra Dichiarazione di Accessibilità? La Dichiarazione di Accessibilità che ti abbiamo fornito deve essere pubblicata sul tuo sito e facilmente raggiungibile, tenendo conto delle indicazioni dell'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).
Nella e-mail che hai ricevuto da parte di webaccessibile.net trovi:
- Dichiarazione di Accessibilità in formato PDF (Allegato 1 AGID): Assicurati di avere la Dichiarazione di Accessibilità finale in formato PDF, se opti per la pubblicazione del PDF utilizza un nome di file descrittivo (es. "dichiarazione-accessibilita.pdf"), di consigliamo di lasciare il file come te lo abbiamo consegnato.
- Dichiarazione di Accessibilità in formato HTML (raccomandato): L'AGID raccomanda di rendere disponibile la dichiarazione anche in formato HTML. Questo formato è più accessibile per le tecnologie assistive e può essere indicizzato meglio dai motori di ricerca.
Puoi quindi decidere di pubblicare la Dichiarazione di Accessibilità in formato PDF o HTML, non è richiesta la pubblicazione di tutti e due i formati.
I passaggi per una pubblicazione corretta
- Creare una pagina dedicata sul tuo sito:
- Deve avere un url chiaro e intuitivo, ad esempio:
- /accessibilita
- /dichiarazione-accessibilita
- /accessibility-statement
- Nome della pagina: Utilizza un titolo chiaro e descrittivo per la pagina, come "Dichiarazione di Accessibilità" o "Accessibilità del Sito Web".
- Contenuto della Pagina:
- Testo Introduttivo: inizia la pagina con un breve testo introduttivo che spieghi cos'è la Dichiarazione di Accessibilità e l'impegno del tuo sito verso l'inclusione.
- Incorpora/Inserisci un link ipertestuale per i File:
- PDF: inserisci un link ben visibile che porti al file PDF della Dichiarazione di Accessibilità. Assicurati che il testo del link sia chiaro (es. "Scarica la Dichiarazione di Accessibilità (PDF)").
- HTML: se hai creato una versione HTML, incorpora direttamente il contenuto della dichiarazione in questa pagina. Assicurati che la formattazione sia chiara e accessibile (uso corretto dei tag HTML, intestazioni, liste, ecc.).
- Posizionamento del link alla pagina della Dichiarazione di Accessibilità nel sito:
- Footer (Piè di Pagina): il posizionamento più comune e raccomandato per il link alla Dichiarazione di Accessibilità è nel footer del sito web. Questo lo rende facilmente accessibile da ogni pagina.
- Menu Principale (Opzionale): in alcuni casi, soprattutto per siti con un forte focus sull'accessibilità, può essere utile includere un link anche nel menu principale o in un'area ben visibile della homepage.
- Considerazioni tecniche e test:
- Test del link: verifica che il link al PDF (o alla pagina HTML) funzioni correttamente.
- Accessibilità della Pagina Stessa: assicurati che la pagina dedicata alla Dichiarazione di Accessibilità sia essa stessa accessibile (buon contrasto, navigabile da tastiera, ecc.).
- Verifiche aggiuntive per i più esperti:
- Tag "title" e Meta Description: Ottimizza il tag <title> e la meta description della pagina per i motori di ricerca, includendo parole chiave come "dichiarazione di accessibilità" e il nome del tuo sito.
- Sitemap: Assicurati che la pagina della Dichiarazione di Accessibilità sia inclusa nella sitemap del tuo sito per facilitarne l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Esempio di Testo nel Footer:
<footer>
<p>© [Anno] [Nome della Tua Organizzazione]</p>
<ul>
<li><a href="/privacy-policy">Privacy Policy</a></li>
<li><a href="/cookie-policy">Cookie Policy</a></li>
<li><a href="/accessibilita">Dichiarazione di Accessibilità</a></li>
</ul>
</footer>
Seguendo questi passaggi, potrai pubblicare correttamente la Dichiarazione di Accessibilità sul tuo sito web, rendendola facilmente reperibile per gli utenti e dimostrando il tuo impegno verso un web più inclusivo.
Ricorda di mantenere la Dichiarazione aggiornata in base alle modifiche del tuo sito e alle evoluzioni normative: se non lo hai già attivato, ti consigliamo il servizio continuo di MONITORAGGIO ACCESSIBILITÀ.
Hai domande sul Web Accessibile?
Leggi la nostra sezione Domande&Risposte. Abbiamo preparato un elenco con le domande più frequenti e abbiamo fornito risposte esaustive che potessero guidarti verso una consapevolezza più completa del mondo del Web Accessibile.